I Limiti della Fisioterapia Passiva: Perché Optare per un Approccio Attivo?
- Mario Scotton
- 11 dic 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Hai provato svariate tecniche passive ma nessuna ha avuto l’efficacia che desideravi?
La fisioterapia passiva (terapie strumentali, massaggi, manipolazioni) ha dei limiti intrinseci e
spesso non può essere efficace se usato come unico strumento di cura.
Nel nostro studio vogliamo dimostrare come un approccio attivo è fondamentale per garantire una prognosi positiva e il successo del trattamento. Siamo contrari alle terapie passive? Assolutamente no, le utilizziamo, ma all’interno di un approccio integrato.
Trattare il corpo come una serie di parti isolate come fosse una macchina con un guasto da
riparare, senza coinvolgere attivamente il paziente nel processo di guarigione, è un
approccio semplicistico e spesso poco utile.
Una pratica di questo tipo può portare il paziente alla “dipendenza” dal trattamento o a quello che viene definito “shopping terapeutico”, ovvero il circolo vizioso di indagini e consulenze continue che comporta un dispendio ditempo e risorse economiche senza offrire una soluzione duratura.
Ciò che ne deriva è un aumentato rischio di cronicizzazione del dolore. Quando il dolore
diventa cronico, è più difficile da trattare ed eliminare, ma ancor peggio aumenta
drasticamente la sofferenza del paziente che sentirà il bisogno di sottoporsi a terapie
continue che spesso forniscono solo sollievo temporaneo anziché risolvere il problema alla
radice.
Per evitare tutto questo con il nostro approccio promuoviamo la fisioterapia attiva e
coinvolgiamo attivamente il paziente nel suo processo di guarigione. Crediamo che il corpo
sia un sistema complesso, vivo ed adattabile; una terapia completa deve considerare
l'individuo nella sua totalità.
Torna a muoverti liberamente nello sport, nel lavoro, nella vita quotidiana e nel tempo libero
attraverso esercizi mirati, terapie attive e programmi personalizzati. Ripristina la tua
funzionalità e riduci il rischio di recidive. Il protagonista sei tu!
La valutazione e il successivo trattamento del Fisioterapista Specializzato nei disturbi
muscolo-scheletrici ti consente di ottenere importanti benefici terapeutici:
- Riduzione della disabilità e aumento della funzionalità
- Completo recupero del movimento
- Miglioramento del dolore
- Risultato stabile nel tempo
.png)


Commenti